Concorso

Concorso Il Gelato Di Bruno Fabbri

Sei un gelatiere? Concorri anche tu con il tuo gusto al COCCO.

La tua partecipazione ti farà vincere un corso professionale oltre che 6 prestigiose Borse di Studio destinate a giovani studenti della scuola alberghiera, i talenti del futuro!!!

Il concorso si terrà il 21 SETTEMBRE 2022 presso il Centro di Formazione iTalenti – Innovazione nel Food & Beverage a Rimini in Via Tolemaide 134 presso Dulca Srl.

Per iscrizioni potete chiamare i numeri 0541.389011 oppure inviare una mail marketing@dulca.com

 

Lo scopo del memorial “Concorso e Borsa di studio Il gelato di Bruno Fabbri” è quello di offrire ai giovani studenti-scout degli istituti alberghieri l’opportunità gratuita di crescita formativa basata sul ciclo produttivo, i costi di avviamento, la giusta scelta e utilizzo di materie prime e attrezzature.

Non solo, vogliamo dare ai giovani talenti la possibilità di apprendere dalle persone sul campo, l’importanza di valori quali: la passione, l’attenzione ai bisogni dei clienti, la competenza, la professionalità, la costanza, l’efficienza, la serietà e l’onestà.

Proprio per questi motivi, dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno avrà luogo la “competizione nella competizione”! Infatti 6 studenti delle scuole alberghiere S. Savioli di Riccione (RN) e P. Artusi di Forlimpopoli (FC) parteciperanno ad un Concorso Junior in cui produrranno la loro ricetta gelato al Cocco aiutati da un loro tutor maestro Gelatiere. Un motivo in più per partecipare!!!!

Dedichiamo questa decima edizione a tutti coloro che come Bruno Fabbri portano nel cuore la passione, l’amore e l’instancabile impegno nel promuovere il gelato artigianale in Italia ed all’estero. Sostenendo il lavoro del gelatiere, tutti noi indirettamente diffondiamo l’educazione e la cultura del piacere e del gusto del buon gelato artigianale che è in continua evoluzione. Per i giovani, che stanno entrando nel mondo di lavoro, è di vitale importanza acquisire un’elevata competenza e conoscenza nel campo, per poter mantenere alto il valore della tradizione artigianale italiana coniugandola con tecniche moderne, nuovi ingredienti e proposte innovative pur rispettando la nostra tradizione.

CONCORSO 2022 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE – ELABORAZIONE E CONSEGNA DEI GELATI AL GUSTO COCCO

1) Il gelatiere può portare il suo elaborato in contenitore termico e mantecarlo al momento (minimo miscela Lt.3)

2) Il gelatiere può portare il gelato già mantecato in vaschetta di polistirolo, sapendo che lo stesso sarà trasferito in una delle vaschette anonime presenti in sala e preventivamente controllate dai giudici del concorso (minimo kg.1)

3) Per il gelato da fare invece in loco con la propria ricetta saranno a disposizione i seguenti ingredienti: latte 3,5%, panna 35%, base frutta special frutta, base 50 bianca neutra, polpo cocco surgelato, pasta cocco, neutro crema 5 gr/lt neutro 10, saccarosio, destrosio, zucchero invertito, maltodestrina, glucosio in sciroppo e disidratato, latte magro polvere.

4) IMPORTANTE: i gelati al gusto Cocco, non potranno essere variegati in superfice, né con topping né con creme e/o granelle.

5) NOVITA’: In occasione del decimo anniversario del Concorso, Dulca offre l’opportunità al partecipante di presentare un elaborato a base di cocco con l’abbinamento a variegati, granelle o altro, in base creatività del gelatiere. Tale elaborato dovrà essere presentato in una propria vaschetta con un “Nome di Fantasia” e sarà valutato dalla giuria tal quale in una votazione “FUORI CONCORSO”.

I partecipanti avranno a disposizione mantecatori combinati VARIO.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Si potranno consegnare o mantecare i gelati al Cocco dalla mattina alle ore 8:30 fino alle ore 13:00. Gli elaborati verranno posti in vaschette anonime da gr.750 e ad ogni partecipante verrà assegnato un codice che verrà apposto al di sotto della vaschetta: questo codice che sarà abbinato al concorrente fino al termine, sarà a conoscenza esclusiva del giudice.

Una volta consegnato e catalogato, il gelato verrà posto in stoccaggio alla temperatura di -17°/-20°; una volta consegnato o mantecato il suo gelato, il partecipante può tornarsi ad occupare della sua gelateria.

Alle ore 15:00 inizieranno gli assaggi dei gelati da parte della giuria e da questa prima tornata ne verranno scelti 6 (i primi 6 classificati per punteggio) che andranno direttamente in finale.

La degustazione dei 6 finalisti porterà la giuria a proclamare il vincitore assoluto del X Concorso regionale e borsa di studio “Il gelato di Bruno Fabbri”.

Successivamente avrà luogo la votazione degli elaborati che hanno partecipato al FUORI CONCORSO.

Anche quest’anno sarà presente la troupe televisiva di Teleromagna, inoltre contiamo di coinvolgere le scuole alberghiere della regione con iniziative che presenteremo durante il concorso.

LA MANIFESTAZIONE HA COME SPONSOR UFFICIALI: Iceteam, Leagel, Eurovo, Ken, Dulca.

Per partecipare è necessario compilare con 7 giorni di anticipo alla data prefissata il modulo di iscrizione.

Il numero massimo di partecipanti è di 24 e raggiunta tale soglia le iscrizioni saranno sospese.